XVI DOMENICA T. O. A. 23 LUGLIO 2023

Sapienza 12,13.16-19; Salmo 85 (86); Romani 8,26-27; Matteo 13,24-43 Educare: è proteggere 1. Educare, secondo il Vangelo, è ben seminare. Gesù, non a caso sceglie l’immagine della «zizzania» che si infiltra ingannevole nella semina perfetta. È il loglio cattivo...

XV DOMENICA T. O. – Anno A – 16 LUGLIO 2023

Isaìa 55,10-11; Salmo 64 (65); Romani 8,18-23; Matteo 13,1-23 Al cuore della Parola 1. Il cuore di questo popolo è diventato insensibile»: è sciocco dire che la Sacra Scrittura si riferisce alle genti di Israele. ‘Insensibile’, cioè indifferente. Il Vangelo è duro con...

DOMENICA 09 LUGLIO 2023 – XIV DOMENICA T. O. – Anno A

Zaccarìa 9,9-10; Salmo 144 (145); Romani 8,9.11-13; Matteo 11,25-30 Rendere lode costruisce la pace Leggere, ri-leggere, e ancora leggere. E contemplare: la Parola nella Sacra Scrittura ha necessità di un approccio diverso da altre letture. Contemplando il Dio della...

XIII DOMENICA T. O. A – 02 L UGLIO 2023

2Re 4,8-11.14-16°; Salmo 88 (89); Romani 6,3-4.8-11; Matteo 10,37-42 Accogliere perché … «Chi ama» qualcuno o qualcosa «più di me non è degno di me»: mettere in alternativa Dio con altri valori è non aver né idea né amore per il Dio di Gesù e del suo Vangelo. È...

SANTI PIETRO E PAOLO, APOSTOLI. GIOVEDÌ 29 GIUGNO 2023

Atti 12,1-11; Salmo 33 (34); 2 Timòteo 4,6-8.17-18; Matteo 16,13-19 Il ‘Patrimonium Sancti Petri in Tuscia’ sta generando un sogno La Parola di Dio ci riguarda: come in Palestina, «vedendo che ciò era gradito», a Roma fecero «arrestare Pietro». ‘Arrestare’ può avere...