16 OTTOBRE 2022 XXIX DOMENICA T. O. – Anno C

Èsodo 17,8-13; Salmo 120 (121); 2 Timòteo 3,14-4,2; Luca 18,1-8 Parola «Tutta la Scrittura, ispirata da Dio, è anche utile per insegnare, convincere, correggere ed educare nella giustizia». La giustizia biblica non è il giudizio, il verbo giudicare, ma il ‘rendere...

09 OTTOBRE 2022, XXVIII DOMENICA T. O. C

Re 5,14-17; Salmo 97 (98); 2Timòteo 2,8-13; Luca 17,11-19. Cantare d’Amore (Diritto, Gratitudine, Amore) 1. Il diritto: Gesù non rinnega l’ordine costituito; invita a rispettare le norme della Legge: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». Gesù supera le norme e le leggi...

La formazione del cuore

 ( di S. E. Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo di Viterbo) La prima Lettera Enciclica del papa Benedetto è intitolata “Dio è amore”. Quando ci relazioniamo agli altri tutti abbiamo il compito, il dovere della professionalità: assumere un impegno perché bisogna fare la...

02 OTTOBRE 2022 XXVII DOMENICA T. O. – Anno C

Abacuc 1,2-3;2,2-4; Salmo 94 (95); 2 Timòteo 1,6-8.13-14; Luca 17,5-10 Fino a quando, Signore? «Fino a quando, Signore, implorerò aiuto e non ascolti, non salvi? Perché mi fai vedere l’iniquità e resti spettatore dell’oppressione?». La risposta di Dio non tarda a...

25 SETTEMBRE 2022 XXVI DOMENICA T. O. – Anno C

Amos 6,1a.4-7; Salmo 145 (146); 1Timòteo 6,11-16; Luca 16,19-31 Dio, dov’è? «Guai agli spensierati che canterellano al suono dell’arpa; mangiano gli agnelli del gregge e i vitelli cresciuti nella stalla»: è il rimprovero dei profeti per chi dovrebbe servire il popolo...