Da “Il Calabrone”

Mo’ te la dico ‘n antra. Ad’è arrivata ‘na lettera da Roma. Ha scritto la tu’ matre. E che dice? Aspetta, prima che te lo dico, mettete a seda che see stracco… Anzi tiè, manna giù ‘sto bicchiere de vino. A Marì! ‘Sta manfrina nun me piace, sputa ‘l nocciolo. Si voe...

Una vecchietta …

Una vecchietta. (Chissà perché … sempre le vecchiette!) In un letto da 20 anni, sempre serena, felice di sé e della figlia che la curava,Viveva “bene” anche perché il Curato, ogni primo venerdì del mese (e spesso anche più), portava a lei il conforto della fede con i...

Chi siamo

Chi sono: un presbitero cattolico, piuttosto anziano, direi vecchio negli anni, ma che ancora non se li sente tutti e si illude (sperando che l’illusione diventi sogno realizzabile e in parte realizzato) di adoperarsi perché cresca il Regno di Dio. La Speranza di...

HOSTO: ao’! ‘ste trenta scaline che scricchiolono …

Ao’! ‘ste trenta scaline che scricchiolono e so’ sdilabbrate me fanno stracca’e quanno so ‘ da capo ciadò ‘l fiatone. Arrivata alla cima, co’ ‘na soffitta tipo mantice, infilò la chiave nella toppa: “Ariecchece! Gire la chiave, ma ‘l cardello ‘n te se move”. Ah! Cio’...

Gnanone ci saluta

Pubblicità!!! Lo disse Dante, lo confermò Gnanone ‘l mejo giornale è Il Calabrone Gnanone ci saluta: e ci scrive: Vi sto preparando un articolo intitolato: “Acqua corre e sangue stregne”.ovvero: “Due donne tuscanese all’uscita della chiesa a S. Marco”. con parole di...