da admin | Ott 4, 2024 | Lectio
Gènesi 2,18-24; Salmo 127 (128); Ebrei 2,9-11; Marco 10,2-16 Attesa Il Creatore opera perché ciò che è creato abbia bellezza e significato di bene. La bellezza per essere ‘segno’ ha bisogno di qualcuno che la ammiri e, desiderandola, la ricrei. Nella creazione...
da admin | Ott 1, 2024 | don steno home
(don Lamberto Di Francesco) Il 4 ottobre ricorre il 20° anno dell’incontro di don Steno Santi con il Padre, il Figlio, il Santo Spirito da lui fervorosamente annunciati sotto la protezione della Vergine Maria. 1. Insegnamento accogliente. Non è frenesia di fare: è...
da admin | Set 27, 2024 | Lectio
Numeri 11,25-29; Salmo 18 (19); Giacomo 5,1-6; Marco 9,38-43.45.47-48 Accogliere e donare 1. «Avete condannato e ucciso il giusto ed egli non vi ha opposto resistenza»: il ‘peccato del mondo’ è non accogliere il Figlio inviato dal Padre. Non affidare la propria vita a...
da admin | Set 21, 2024 | Lectio
Sapienza 2,12.17-20; Salmo 53 (54); Giacomo 3,16-4,3; Marco 9,30-37 A colloquio con il Padre, il Figlio, il Santo Spirito 1. A causa del peccato del mondo ragioniamo da stolti. Il peccato del mondo è non accogliere Gesù Cristo: «Tendiamo insidie al giusto. Mettiamolo...
da admin | Set 13, 2024 | Lectio
Isaìa 50,5-9; Salmo 114 (116); Giacomo 2,14-18; Marco 8,27-33. Madonna Addolorata Ebrei 5,7-9; Salmo 30 (31); Giovanni 19,25-27; Luca 2,33-35 Trasumanare 1. Soli: umano è infliggere dolore o subirlo. Sentirsi soli rende più grave la sofferenza. Giuseppe e Maria non si...