da admin | Gen 14, 2023 | Lectio
Isaìa 49,3.5-6; Salmo 39 (40); 1 Corìnzi 1,1-3; Giovanni 1,29-34 Solitudine e Silenzio Uomini vagavano soli e sperduti in lande desolate senza la chiara conoscenza di Luce e Parola. Luce e Parola non sono mai assenti e si fanno prepotentemente vere ed attuali nella...
da admin | Gen 7, 2023 | Lectio
Isaìa 42,1-4.6-7; Salmo 28 (29); Atti 10,34-38; Matteo 3,13-17 Chiamati e mandati Le feste del Natale e della Epifania si completano con la festa del Battesimo di Gesù. Tre feste in una per presentarci Gesù come Salvatore: «Ecco il mio servo che io sostengo, il mio...
da admin | Dic 31, 2022 | Lectio
Numeri 6, 22-27; Salmo 66 (67); Gàlati 4,4-7; Luca 2,16-21 Anno di verità nella storia, non di auguri illusori «Dio mandò il suo Figlio»: è giunta «la pienezza del tempo» della salvezza dell’Uomo nel Creato e l’inizio della liberazione dalla schiavitù del male. Perché...
da admin | Dic 24, 2022 | Lectio
Isaìa 9,1-6; Salmo 95 (96); Tito 2,11-14; Luca 2,1-14 Buon Natale La storia attuale nella notte di Natale: una luce in fondo al tunnel. E nel tunnel siamo noi: guardare lontano e scoprire il percorso, non i binari, da seguire: «Il popolo che camminava nelle tenebre ha...
da admin | Dic 17, 2022 | Lectio
Isaìa 7,10-14; Salmo 23 (24); Romani 1,1-7; Matteo 1,18-24 Un percorso: Ciotola di riso – Ciocca di capelli Ci si rivolge a Dio, in momenti di sconforto. Qualcuno bestemmia, anche: «Non vi basta stancare gli uomini, perché ora vogliate stancare anche il mio Dio?». Il...
da admin | Dic 11, 2022 | Lectio
Isaìa 35,1-6a.8a.10; Salmo 145 (146); Giacomo apostolo 5,7-10; Matteo 11,2-11 Non è tempo d’attesa «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Capaci di scoprire il volto di Dio nei fratelli che hanno fame, sono malati, divenuti un rifiuto?...