da admin | Apr 16, 2022 | Lectio
Atti 10,34a.37-43; Salmo 117 (118); Colossési 3,1-4; 1 Corinti 5, 6-8; Giovanni 20,1-9; Luca 24, 13-35 Con l’augurio che sia una Pasqua bella per tutti. 1. «Voi, fratelli carissimi, sapete ciò che è accaduto in Gerusalemme circa 2000 anni fa: Ebrei e Romani...
da admin | Apr 9, 2022 | Lectio
Don Lamberto Di Francesco Luca19,28-40; Isaìa 50,4-7; Salmo 21 (22); Filippési 2,6-11; Luca 22,14-23,56. Guerra e desolazione tra fratelli, che dicono di essere credenti in Gesù, caratterizzano questa Settimana santa e la Scrittura ricorda: «La mano di colui che mi...
da admin | Apr 2, 2022 | Lectio
Isaìa 43,16-21 Salmo 125 (126) Filippési 3,8-14 Giovanni 8,1-11 La fede si fa storia “Tutto il popolo andava da Gesù: egli sedette e si mise a insegnare loro”. Ricordò le meraviglie operate dal Padre e le sue speranze: “Il popolo che io ho plasmato per me” donando ad...
da admin | Mar 25, 2022 | Lectio
Giosuè 5,9a.10-12; Salmo 33 (34); 2 Cor 5,17-21; Luca 15,1-3.11-32 Gesù non ha “conosciuto peccato” eppure il Padre “lo fece peccato in nostro favore”. Ci vuole coraggio non umano ed umanamente incomprensibile, da parte di un Padre permettere che il Figlio venga...
da admin | Mar 24, 2022 | Lectio
“Con il malvagio sii astuto”. No alle armi; No alla guerra; e comunque: Di fronte al malvagio più forte (fidarsi poco degli alleati interessati a se stessi) praticare una “obbedienza – disobbediente”. (Resistenza: attiva o passiva). Non voglio fare il professore di...
da admin | Mar 18, 2022 | Lectio
Èsodo 3,1-8a.13-15; Salmo 102 (103); 1 Cor 10,1-6.10-12; Luca 13,1-9 “Farci l’osso”: è comune l’indifferenza e l’abitudine al sacro (in realtà: mancanza di fede). In A. T.: «Tutti mangiarono, tutti bevvero dal Cristo, ma la maggior parte di loro non fu gradita a Dio e...