da admin | Mar 11, 2022 | Lectio
Gènesi 15,5-12.17-18; Salmo 26 (27); Filippési 3,17-4,1; Luca 9,28b-36. “Molti si comportano da nemici della croce di Cristo”. Nonostante siano confusi di fronte alla sofferenza soverchiante della morte, “si vantano di ciò di cui dovrebbero vergognarsi e non pensano...
da admin | Mar 6, 2022 | Lectio
Deuteronòmio 26,4-10; Salmo 90 (91); Romani 10,8-13; Luca 4,1-13 1. Chi è l’uomo credente? “Un Araméo errante”: un uomo senza casa stabile, senza pascoli sicuri, senza speranza di discendenza. E’ anche un uomo capace di “gridare al Signore, al Dio dei nostri padri”....
da admin | Feb 25, 2022 | Lectio
Siracide 27,5-8; Salmo 91 (92): 1 Cor 15,54-58; Luca 6,39-45. Salmo 18, 27 Giudicare il passato, guardare “la pagliuzza che è nell’occhio del fratello e non accorgerci della trave che è nel nostro occhio” è dannoso ed errato, considerando che “quando un uomo...
da admin | Feb 20, 2022 | Lectio
1 Sam 26,2.7-9.12-13.22-23; Salmo 102 (103); 1 Cor 15,45-49; Luca 6,27-38 Del Vangelo di Luca 6,27-38 si può pensare di togliere qualche parola perché caduca? Certo si può pensarla diversamente dal Vangelo: “amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano,...
da admin | Feb 12, 2022 | Lectio
Geremia 17,5-8; Salmo 1; 1 Corinzi 15,12.16-20; Luca 6,17.20-26 Difficoltà nel capire il Vangelo o difficoltà nell’accogliere il Vangelo? «Maledetto l’uomo che confida nell’uomo» se legge e pratica il Vangelo «allontanando il cuore dal Signore”. Il...
da admin | Feb 5, 2022 | Lectio
Isaìa 6,1-2a.3-8; Salmo 137 (138); 1Cor15,1-11; Luca 5,1-11. Capaci di generare stupore ed emozione E’ bello rileggere la Parola di Dio in modo fedele: “La folla faceva ressa attorno a Gesù per ascoltare la parola di Dio. Lo stupore infatti aveva invaso tutti” e sulla...