da admin | Dic 24, 2021 | Lectio
Il “segno” dell’annuncio della Parola che si fa Carne nella persona di Gesù va ben oltre la collocazione tradizionale della data del 25 dicembre. La Buona Notizia viene data con tenere parole: “Figlio mio, è apparsa la grazia di Dio: su coloro che abitavano in terra...
da admin | Dic 21, 2021 | Lectio
1. 16-12-2021. Almeno per Natale. Avrei dovuto esser lì, quella notte, ma sono stato assente. Ero anch’io invitato, ma avevo molto da fare. Come sempre. Come tutti. “E vieni in una grotta al freddo e al gelo”. Amiamo. Non siamo capaci di testimoniare l’Amore presente....
da admin | Dic 18, 2021 | Lectio
Michèa 5,1-4°; Salmo 79 (80); Ebrei 10,5-10; Luca 1,39-45. Il credente in Gesù sa che la sua vita ha valore se è fedele a ciò che “sta scritto nel rotolo del libro”. “Maria”, comprese ciò che era scritto per la sua storia e “si alzò e andò in fretta nella casa di...
da admin | Dic 11, 2021 | Lectio
Sofonìa 3,14-17; Salmo Is 12,2-6 ; Filippési 4,4-7; Luca 3,10-18 Siamo, tutto il popolo, in attesa. Di cosa? Di chi e come libererà il popolo dalle situazioni di schiavitù (Covid, malattie, disastri sociali, naturali, poteri che badano a rimpinguare i propri...
da admin | Dic 7, 2021 | Lectio
Gènesi 3,9-15.20; Salmo 97 (98); Efesìni 1,3-6.11-12; Luca 1, 26-38 (Anche pagina 45 ss. di “Le parole dicono che siamo cristiani”) Dell’uomo peccatore è normale il sentirsi “nudo” davanti a Dio: non è bello e fa “paura”. Se l’ideale umano è un Dio riparatore di cose...
da admin | Dic 4, 2021 | Lectio
Baruc 5,1-9; Salmo 125 (126); Filippési 1,4-6.8-11 Luca 3,1-6 I Vangeli non sono libri di favole; sono storia culturalmente ben localizzata in uno spazio e in un tempo: “Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era...